Full Motor Jacket

Viaggi, moto e passioni

EICMA: Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo

L’EICMA, acronimo di Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, è una delle fiere motociclistiche più importanti e prestigiose al mondo. Si tiene ogni anno a Milano, presso il quartiere fieristico di Rho, ed è un appuntamento imprescindibile per appassionati, professionisti del settore e aziende operanti nell’universo delle due ruote. Dal 1914, anno della sua fondazione, l’EICMA rappresenta un punto di riferimento per il settore motociclistico, combinando tradizione, innovazione e un’ampia gamma di eventi collaterali.

EICMA orari

dalle 9.30 alle 18.30

EICMA biglietti

L’EICMA ospita espositori provenienti da tutto il mondo, tra cui produttori di motociclette, scooter, biciclette, accessori, componentistica e abbigliamento tecnico. Ogni anno vengono presentati i nuovi modelli di motociclette e tecnologie, spesso in anteprima mondiale.

Innovazione e Sostenibilità: Negli ultimi anni, la fiera si è orientata verso tematiche di sostenibilità, mobilità elettrica e soluzioni innovative per la mobilità urbana. Numerose aziende espongono veicoli elettrici e tecnologie avanzate, come sistemi di connettività, guida autonoma e nuovi materiali.

Eventi Collaterali: L’EICMA non è solo un’esposizione, ma anche un grande evento culturale e di intrattenimento. Include:

Test ride: i visitatori possono provare i nuovi modelli di motociclette.

Spettacoli acrobatici: esibizioni di stuntman professionisti.

Competizioni: gare e dimostrazioni su circuiti dedicati.

Workshop e conferenze: incontri con esperti e approfondimenti sulle tendenze del settore.

La fiera rappresenta anche un’opportunità unica per gli operatori del settore di stringere accordi commerciali, grazie a spazi dedicati al networking e agli incontri tra aziende.

L’EICMA attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, con un significativo impatto economico per la città di Milano e il settore motociclistico. La fiera è un indicatore importante delle tendenze del mercato globale, e la sua importanza è testimoniata dalla presenza di marchi leader come Ducati, Yamaha, Honda, BMW, Harley-Davidson e molte altre.

Negli ultimi anni, l’EICMA si è concentrata su alcune tendenze fondamentali:

Mobilità elettrica: con un aumento delle proposte di moto e scooter elettrici.

Connettività e tecnologia smart: sistemi di infotainment, assistenti vocali e integrazione con smartphone.

Sicurezza: con tecnologie avanzate come ABS cornering, radar anticollisione e abbigliamento con airbag integrati.

Design e personalizzazione: sempre maggiore attenzione all’estetica e alla possibilità di personalizzare i veicoli.

Perché Visitare l’EICMA?

Partecipare all’EICMA offre un’esperienza unica sia per i neofiti che per i veterani delle due ruote. La possibilità di vedere e toccare con mano le novità del settore, incontrare esperti e vivere eventi emozionanti è ciò che rende la fiera un appuntamento imperdibile. Inoltre, l’EICMA rappresenta uno sguardo sul futuro della mobilità, con particolare attenzione all’evoluzione tecnologica e alla sostenibilità.

In sintesi, l’EICMA non è solo una fiera, ma un vero e proprio festival della passione per le due ruote, un evento che celebra la libertà, l’innovazione e lo spirito della motocicletta.

EICMA è “Il più grande evento al mondo dedicato alle 2 ruote”.

“Esposizione Mondiale del Motociclismo a Milano: l’unico contenitore in grado di descrivere l’universo delle due ruote in ogni suo aspetto.”

Per le donne appassionate è sicuramente un modo per esplorare meglio i dettagli di una passione rovente.

Qui si propongono soluzioni alle problematiche più disparate, vengono messi in mostra accessori di ogni merceologia e livello economico.

L’interesse tecnico è fondamentale! Consiglio di rifornirvi di cataloghi perché è un ottimo modo per capire cosa e quali sono gli accessori che possono rendere il vostro viaggio in moto comodo e divertente.

La mia esperienza 2014 è stata la prima… Quando EICMA ha festeggiato i suoi primi 100 anni, era il mio primo anno di avvicinamento al mondo delle moto… credevo non mi fosse interessato di accessori e motori… mi interessava solo andare in moto… il resto era noia…

E invece no…

Ero sbalordita… i colori, le forme e le tecniche mi stupivano a ogni passo… poi che allegria sapere che c’è un giorno, il venerdì, dedicato alle donne!

woman-friday-eicmaL’iniziativa Woman Friday è davvero un segnale interessante, che il settore delle moto sta lanciando alle donne un palese invito a esplorare “Il paese delle meraviglie”.

Ovviamente ne vedremo delle belle. Un settore in perenne rinnovamento non può che lasciarci sempre a bocca aperta!

Non vedo l’ora.

Non posso dare suggerimenti su dove alloggiare, fortunatamente mezza famiglia vive a Milano e so sempre dove andare, per farmi coccolare, qui, comunque, troverete gli hotel convenzionati eicma.it/hotel.

Per chi non fosse pratico di Milano ecco delle indicazioni per raggiungere la fiera eicma.it/come-arrivare.

Suggerimento per parcheggiare quando si visita la fiera di Rho a Milano

  • linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo;
  • linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta;
  • linea M3 gialla: San Donato

Questo suggerimento è fondamentale per chi volesse risparmiare sui costi del parcheggio e non solo… anche sulla folla… vi immaginate il traffico?

Ecco appunto, vi conviene parcheggiare a San Leonardo, Famagosta o San Donato, nei pressi della Metropolitana che poi arriva diretta a Rho… e vedrete che non rimarrete imbottigliati nel traffico!